Discussione:
Configurazione ADSL Wind/Infostrada
(troppo vecchio per rispondere)
THe_ZiPMaN
2015-01-08 14:49:06 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
sto avendo notevoli difficoltà nel configurare un router Cisco 887 su
una ADSL Infostrada. Il problema principale per la verità non è tanto la
configurazione del router in sé, quanto il fatto che nemmeno in
Infostrada sembrano sapere come cazzo va configurato...
Prima mi hanno dato delle informazioni con un ip fisso sulla punto punto
(senza gateway) e una classe ruotata per l'inside, poi l'altro giorno mi
hanno dato un'informazione diametralmente opposta con la classe di IP
pubblici sulla wan e nessuna punto punto.
Poi in una mail hanno persino detto che (testuale) "il parametro PPPoA è
Ethernet" (e se qualcuno sa spiegarmi cosa cavolo significhi gli offro
una birra), che non c'è alcun'autenticazione e varie altre assurdità.

Ora devo tentare di aprire una chiamata per comprendere come va
configurato il tutto, ma nel frattempo non è che per caso qualcuno ha un
contratto ADSL aziendale con IP fissi con Wind/Infostrada e può passarmi
una configurazione di esempio da poter confrontare con quella che avevo
predisposto (mi bastano le configurazioni delle interfacce ATM/Dialer)?
--
Flavio Visentin

Scientists discovered what's wrong with the female brain: on the left
side, there's nothing right, and on the right side, there's nothing left
Gianfranco Bartolini
2015-01-12 11:21:43 UTC
Permalink
Post by THe_ZiPMaN
Ciao a tutti,
Ciao Zipman, piacere di rileggerti anche qua
Post by THe_ZiPMaN
Ora devo tentare di aprire una chiamata per comprendere come va
configurato il tutto, ma nel frattempo non è che per caso qualcuno ha un
contratto ADSL aziendale con IP fissi con Wind/Infostrada e può passarmi
una configurazione di esempio da poter confrontare con quella che avevo
predisposto (mi bastano le configurazioni delle interfacce ATM/Dialer)?
Lavorando praticamente solo con linee Interbusiness non ho una
configurazione specifica per Wind da girarti ma posso dirti che
normalmente anche loro usano PPoA/PPoE per le adsl con ip dinamico e
RFC1483/IPoA per quelle con ip statici.
Se nella documentazione od in altro modo non ti hanno fornito
username/password e citano indirizzi punto-punto quasi sicuramente cadi
nel secondo caso.

Questo è l'estratto con le sezioni chiave che uso nei router Cisco per
le linee Telecom ma che dovrebbe andare bene anche nel tuo caso:

interface ATM0
no ip address
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address <ip punto-punto> 255.255.255.252 <-- potrebbe essere anche
255.255.255.0
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
!
interface Vlan1
ip address <primo ip statico disponibile> <netmask subnet ip statici>

!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1

In questa configurazione vengono pressuposti:
- protocollo RFC1483 oppure RFC2684 oppure IP over ATM
- incapsulamento LLC Routed
- VPI/VCI 8/35

Se non sei sicuro del protocollo di rete operativo ti consiglio di
procurarti temporaneamente un router Atlantisland da pochi euro che è
dotato di possibilità di scan del layer atm ed è in grado di mostrarti
quali protocolli sono operativi ancor prima di effettuare la
configurazione di rete. Io ho un vecchio webshare 340 sempre dietro che
uso proprio in questi casi. Personalmente non ho mai trovato
documentazione che mi indichi come fare la stessa cosa con un Cisco.

Spero di esserti stato utile
--
Bye
Gianfranco Bartolini
(gianfranco punto bartolini at tiscali punto it)
THe_ZiPMaN
2015-01-13 10:55:06 UTC
Permalink
Post by Gianfranco Bartolini
Lavorando praticamente solo con linee Interbusiness non ho una
configurazione specifica per Wind da girarti ma posso dirti che
normalmente anche loro usano PPoA/PPoE per le adsl con ip dinamico e
RFC1483/IPoA per quelle con ip statici.
OK.
Post by Gianfranco Bartolini
Se nella documentazione od in altro modo non ti hanno fornito
username/password e citano indirizzi punto-punto quasi sicuramente cadi
nel secondo caso.
OK
Post by Gianfranco Bartolini
Questo è l'estratto con le sezioni chiave che uso nei router Cisco per
interface ATM0
no ip address
!
interface ATM0.1 point-to-point
ip address <ip punto-punto> 255.255.255.252 <-- potrebbe essere anche
255.255.255.0
pvc 8/35
encapsulation aal5snap
!
interface Vlan1
ip address <primo ip statico disponibile> <netmask subnet ip statici>
!
ip route 0.0.0.0 0.0.0.0 ATM0.1
- protocollo RFC1483 oppure RFC2684 oppure IP over ATM
- incapsulamento LLC Routed
- VPI/VCI 8/35
Provo questo pomeriggio se riesco... grazie intanto :)
Post by Gianfranco Bartolini
Se non sei sicuro del protocollo di rete operativo ti consiglio di
procurarti temporaneamente un router Atlantisland da pochi euro che è
dotato di possibilità di scan del layer atm ed è in grado di mostrarti
quali protocolli sono operativi ancor prima di effettuare la
configurazione di rete. Io ho un vecchio webshare 340 sempre dietro che
uso proprio in questi casi. Personalmente non ho mai trovato
documentazione che mi indichi come fare la stessa cosa con un Cisco.
Purtroppo si trova a 400km di distanza e posso collegarmi solo tramite
un PC che mi liberano una quindicina di minuti per volta (due palle)...
fare troubleshooting così è difficile (e già io sono abbastanza capra
sulla parte routing di mio). Grazie mille, ti farò sapere :)
--
Flavio Visentin

Scientists discovered what's wrong with the female brain: on the left
side, there's nothing right, and on the right side, there's nothing left
Gianfranco Bartolini
2015-01-15 10:24:25 UTC
Permalink
Post by THe_ZiPMaN
Purtroppo si trova a 400km di distanza e posso collegarmi solo tramite
un PC che mi liberano una quindicina di minuti per volta (due palle)...
Opss... problematica che conosco purtroppo molto bene...
Post by THe_ZiPMaN
fare troubleshooting così è difficile (e già io sono abbastanza capra
sulla parte routing di mio). Grazie mille, ti farò sapere :)
Prego, sperando di averci preso. ;-)
--
Bye
Gianfranco Bartolini
(gianfranco punto bartolini at tiscali punto it)
THe_ZiPMaN
2015-01-20 16:45:10 UTC
Permalink
Post by Gianfranco Bartolini
Post by THe_ZiPMaN
Purtroppo si trova a 400km di distanza e posso collegarmi solo tramite
un PC che mi liberano una quindicina di minuti per volta (due palle)...
Opss... problematica che conosco purtroppo molto bene...
Post by THe_ZiPMaN
fare troubleshooting così è difficile (e già io sono abbastanza capra
sulla parte routing di mio). Grazie mille, ti farò sapere :)
Prego, sperando di averci preso. ;-)
Finalmente sono riuscito a connettermi e grazie al tuo hint tutto sta
funzionando a dovere... sbagliavo l'incapsulamento (con la config dei
router sono una frana :( )

Poi non ho capito perché dalla punto-punto non riesce a pingare fuori
mentre da fuori pingo la punto-punto, mentre dalla interna (ruotata
sulla punto punto) tutto funziona correttamente... anyway non è un
problema. Mi è già costata troppe ore questa configurazione :)

Grazie 10000
--
Flavio Visentin

Scientists discovered what's wrong with the female brain: on the left
side, there's nothing right, and on the right side, there's nothing left
Gianfranco Bartolini
2015-01-21 09:47:01 UTC
Permalink
Post by THe_ZiPMaN
Finalmente sono riuscito a connettermi e grazie al tuo hint tutto sta
funzionando a dovere... sbagliavo l'incapsulamento (con la config dei
router sono una frana :( )
Vabbè c'avevi praticamente preso :)
Post by THe_ZiPMaN
Poi non ho capito perché dalla punto-punto non riesce a pingare fuori
mentre da fuori pingo la punto-punto, mentre dalla interna (ruotata
sulla punto punto) tutto funziona correttamente... anyway non è un
problema. Mi è già costata troppe ore questa configurazione :)
Forse è un filtro lato provider, per es. con Telecom pinghi in entrambe
le direzioni
Post by THe_ZiPMaN
Grazie 10000
Prego ;)
--
Bye
Gianfranco Bartolini
(gianfranco punto bartolini at tiscali punto it)
Loading...