F.M.
2005-05-19 23:27:05 UTC
Salve a tutti, sono uno studente di Ingegneria delle TLC, ho avuto modo di
fare nuove amicizie essendo al primo anno accademico, tra le quali un
amico che ha suscitato in me parecchio interesse per il mondo del
networking, tra l'altro e' una materia che ci riguardera' da vicino fra
qualche anno stando al nostro corso di studi.
Ha cominciato a parlarmi di grandiose possibilita' di carriera ottenendo
alcune certificazioni tra le quali quelle della Cisco Systems, cosi ho
cominciato a fare qualche ricerca per capirci di piu', quindi navigando
per parecchi giorni su cisco.com e google (dove ho trovato questo
newsgroup) sono riuscito a farmi una grande cultura seppur generale di
tutto cio' che riguarda questa enorme azienda.
Non ci ho messo molto a capire (vedendo la sezione learning) che la
certificazione CCIE e' la piu' importante, stimata e richiesta al mondo
per quanto riguarda il networking e per di piu' *strapagata*, stando ad
alcuni link che ho trovato nella stessa sezione...(stipendio medio
ovviamente in $ 100.000 all'anno)....a questo punto e' anche stralecito
chiedersi (almeno per quel che mi riguarda) se effettivamente quanto
riferiscono questi autorevoli siti del settore avviene anche in Italia,
perche' forse io sono rimasto in dietro, quando uno stipendio del genere
interessava solo i medi dirigenti, perche' considerato che non siamo negli
USA ne tanto meno la nostra economia puo' essere paragonata a quella
americana (con i tempi che corrono poi.. in cui le aziende pur di non
caricarsi in bilancio costo del personale ricorrono ai soliti contratti a
progetto, consulenza o collaborazione come dir si voglia), non vedo come
tutto cio' possa essere possibile, anche perche' chi e' CCIE svolge un
ruolo prettamente tecnico per cui non riesco a capire come un tecnico
quindi un impiegato possa avere lo stesso stipendio del proprio
dirigente...
Non sto criticando assolutamente l'abbondanza di $$, ne tutti i CCIE che
stanno leggendo, vorrei soltanto avere delle risposte che descrivano la
situazione reale nel nostro paese. I CCIE in Italia sono stimati quanto
all'estero e soprattutto godono della stessa retribuzione di cui si parla
negli USA o in UK o DE se non vogliamo allontanarci troppo?
Grazie a tutti quelli che avranno modo di rispondermi, saluti!
F.M.
-------------------------------
Messaggio inviato da Forumer.it
http://www.Forumer.it
Crea il tuo forum gratis!
fare nuove amicizie essendo al primo anno accademico, tra le quali un
amico che ha suscitato in me parecchio interesse per il mondo del
networking, tra l'altro e' una materia che ci riguardera' da vicino fra
qualche anno stando al nostro corso di studi.
Ha cominciato a parlarmi di grandiose possibilita' di carriera ottenendo
alcune certificazioni tra le quali quelle della Cisco Systems, cosi ho
cominciato a fare qualche ricerca per capirci di piu', quindi navigando
per parecchi giorni su cisco.com e google (dove ho trovato questo
newsgroup) sono riuscito a farmi una grande cultura seppur generale di
tutto cio' che riguarda questa enorme azienda.
Non ci ho messo molto a capire (vedendo la sezione learning) che la
certificazione CCIE e' la piu' importante, stimata e richiesta al mondo
per quanto riguarda il networking e per di piu' *strapagata*, stando ad
alcuni link che ho trovato nella stessa sezione...(stipendio medio
ovviamente in $ 100.000 all'anno)....a questo punto e' anche stralecito
chiedersi (almeno per quel che mi riguarda) se effettivamente quanto
riferiscono questi autorevoli siti del settore avviene anche in Italia,
perche' forse io sono rimasto in dietro, quando uno stipendio del genere
interessava solo i medi dirigenti, perche' considerato che non siamo negli
USA ne tanto meno la nostra economia puo' essere paragonata a quella
americana (con i tempi che corrono poi.. in cui le aziende pur di non
caricarsi in bilancio costo del personale ricorrono ai soliti contratti a
progetto, consulenza o collaborazione come dir si voglia), non vedo come
tutto cio' possa essere possibile, anche perche' chi e' CCIE svolge un
ruolo prettamente tecnico per cui non riesco a capire come un tecnico
quindi un impiegato possa avere lo stesso stipendio del proprio
dirigente...
Non sto criticando assolutamente l'abbondanza di $$, ne tutti i CCIE che
stanno leggendo, vorrei soltanto avere delle risposte che descrivano la
situazione reale nel nostro paese. I CCIE in Italia sono stimati quanto
all'estero e soprattutto godono della stessa retribuzione di cui si parla
negli USA o in UK o DE se non vogliamo allontanarci troppo?
Grazie a tutti quelli che avranno modo di rispondermi, saluti!
F.M.
-------------------------------
Messaggio inviato da Forumer.it
http://www.Forumer.it
Crea il tuo forum gratis!