Discussione:
Materiale necessario per CCNA da autodidatta
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto
2005-04-30 08:05:23 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Ho letto della possibilità di poter studiare per la certificazione CCNA
anche da autodidatta e poi andare direttamente a sostenere l'esame da
privatista.
Poichè vorrei seguire questa strada per risparmiare tempo e denaro rispetto
alle Cisco Academy (che dalle mie parti chiedono mediamente 1800Euro per 4
mesi di corso) cercavo qualche anima pia che potesse rispondere alle
seguenti domande:

1. Quali libri devo procurarmi per avere una preparazione completa da
autodidatta?

Ho dato uno sguardo al sito della Cisco Press e mi sembra ci siano 2
possibilità:

a. Ci sono i libri relativi ai 4 moduli del programma CCNA delle Cisco
Academy

b. Ci sono un paio di libri relativi al "self-study" per superare
l'esame Cisco 640-801 (INTRO e ICND)

Insomma che libri devo comprare?


2. Come è possibile procurarsi il simulatore di reti Cisco per fare poi la
parte pratica in modo virtuale sul pc di casa?


Vi ringrazio anticipatamente
Alberto
mega
2005-04-30 10:10:29 UTC
Permalink
Post by Alberto
Ciao a tutti!
Ho letto della possibilità di poter studiare per la certificazione CCNA
anche da autodidatta e poi andare direttamente a sostenere l'esame da
privatista.
Poichè vorrei seguire questa strada per risparmiare tempo e denaro
rispetto alle Cisco Academy (che dalle mie parti chiedono mediamente
1800Euro per 4 mesi di corso) cercavo qualche anima pia che potesse
1. Quali libri devo procurarmi per avere una preparazione completa da
autodidatta?
Ho dato uno sguardo al sito della Cisco Press e mi sembra ci siano 2
a. Ci sono i libri relativi ai 4 moduli del programma CCNA delle Cisco
Academy
b. Ci sono un paio di libri relativi al "self-study" per superare
l'esame Cisco 640-801 (INTRO e ICND)
Insomma che libri devo comprare?
2. Come è possibile procurarsi il simulatore di reti Cisco per fare poi la
parte pratica in modo virtuale sul pc di casa?
Vi ringrazio anticipatamente
Alberto
15 posts più sotto abbiamo risposto a tutto, manco due giorni fa
thread CCNA
Lascia stare i simulatori, risparmia in academy ma comprati due routers
--
-----------------------------------------
-- AREANETWORKING.IT -----------
-- mailto: ***@areanetworking.it -
---------------------------------------
Alberto
2005-04-30 10:15:09 UTC
Permalink
Post by mega
15 posts più sotto abbiamo risposto a tutto, manco due giorni fa
thread CCNA
Lascia stare i simulatori, risparmia in academy ma comprati due routers
Grazie mille!
Mi sembra di capire che la scelta libri "Cisco Academy Program" e quella
"Self-Study" siano sostanzialmente uguali.
Se ho altre domande intervengo nel 3d!
mega
2005-04-30 12:32:50 UTC
Permalink
Post by Alberto
Post by mega
15 posts più sotto abbiamo risposto a tutto, manco due giorni fa
thread CCNA
Lascia stare i simulatori, risparmia in academy ma comprati due routers
Grazie mille!
Mi sembra di capire che la scelta libri "Cisco Academy Program" e quella
"Self-Study" siano sostanzialmente uguali.
Se ho altre domande intervengo nel 3d!
Proprio uguali no
I self study son fatti secondo stile e scelte dell'autore (che e' sempre un
CCIE)
gli academy contengono il programma Cisco CNAP ufficiale
--
-----------------------------------------
-- AREANETWORKING.IT -----------
-- mailto: ***@areanetworking.it -
---------------------------------------
Alberto
2005-04-30 13:45:33 UTC
Permalink
Post by mega
Proprio uguali no
I self study son fatti secondo stile e scelte dell'autore (che e' sempre un
CCIE)
gli academy contengono il programma Cisco CNAP ufficiale
--
Ma c'è differenza tra i conteniuti e gli argomenti trattati dal CNAP e
quelli delle guide self-study? Oppure cio che cambia è solo il modo di
esporre gli argomenti?
Aux
2005-04-30 13:57:43 UTC
Permalink
Post by Alberto
Post by mega
Proprio uguali no
I self study son fatti secondo stile e scelte dell'autore (che e' sempre un
CCIE)
gli academy contengono il programma Cisco CNAP ufficiale
--
Ma c'è differenza tra i conteniuti e gli argomenti trattati dal CNAP e
quelli delle guide self-study? Oppure cio che cambia è solo il modo di
esporre gli argomenti?
ricordati una cosa... le guide self-study tendono comunque innanzitutto
a farti superare l'esame

del resto, in un mondo come quello di oggi in cui conta prima la carta e poi
quello che sai fare (e non mi dite che è il contrario, se no spiegatemi
perchè un neolaureato
entra in un'azienda e io con 10 anni di esperienza e col diploma devo
chiedere l'elemosina...)
non può essere altrimenti: TU compri il self-study perchè ti vuoi
certificare, e dunque vuoi superare
l'esame CCNA, e non per il puro gusto del sapere... ti pare ?
mega
2005-04-30 16:32:05 UTC
Permalink
Post by Aux
ricordati una cosa... le guide self-study tendono comunque innanzitutto
a farti superare l'esame
del resto, in un mondo come quello di oggi in cui conta prima la carta e
poi quello che sai fare (e non mi dite che è il contrario, se no
spiegatemi perchè un neolaureato
entra in un'azienda e io con 10 anni di esperienza e col diploma devo
chiedere l'elemosina...)
non può essere altrimenti: TU compri il self-study perchè ti vuoi
certificare, e dunque vuoi superare
l'esame CCNA, e non per il puro gusto del sapere... ti pare ?
Non sono del tutto d'accordo.
Sicuramente son più "pratici". Ma contengono comunque un sacco di roba "per
il gusto del sapere"
Oltre al fatto che c'è materiale che non so perchè ce l'han messo visto che
sicuramente non ci sarà nell'esame e nemmeno negli academy.
Io trovo che i self-study siano ottime referenze, per certi versi anche
migliori del CNAP, davvero barbosi a volte
--
-----------------------------------------
-- AREANETWORKING.IT -----------
-- mailto: ***@areanetworking.it -
---------------------------------------
Aux
2005-05-01 08:12:14 UTC
Permalink
Post by mega
Non sono del tutto d'accordo.
Sicuramente son più "pratici". Ma contengono comunque un sacco di roba "per
il gusto del sapere"
Oltre al fatto che c'è materiale che non so perchè ce l'han messo visto che
sicuramente non ci sarà nell'esame e nemmeno negli academy.
Io trovo che i self-study siano ottime referenze, per certi versi anche
migliori del CNAP, davvero barbosi a volte
mi rimetto alla clemenza della corte, ed a chi coime aux magari avrà
studiato
da un self study. però devo aggiungere una cosa, che il mio confronto
era riferito ai Cisco Companion Guide, anche in Italiano... quelli si che
sono dei testi universitari dove
dentro ci trovi i dettagli fino a impazzire... cose che a livello di esame
di certificazione non ti servono
a nulla....
ma diciamocelo chiaro... a noi non interessa neanche tanto la teoria
approfondita... ma i tips and tricks...
quelle cose che un genio dovrebbe leggere fra le righe ma che a noi poveri
mortali potrebbero non
venire subito alla mente...
Alberto
2005-05-01 10:42:59 UTC
Permalink
Una domanda?
Ma cosa sono con precisione i curriculum CNAP?
Sono tutte le lezioni dei 4moduli CNAP riportate online?
Dunque per preparare la CCNA basterebbe avere questi curriculum?
mega
2005-05-02 07:45:34 UTC
Permalink
Post by Alberto
Una domanda?
Ma cosa sono con precisione i curriculum CNAP?
Sono tutte le lezioni dei 4moduli CNAP riportate online?
Dunque per preparare la CCNA basterebbe avere questi curriculum?
con curriculum si intende il materiale presente sul sito cisco.netacad.net
che contiene il
cnap che e' la sigla di cisco networking academy program
--
-----------------------------------------
-- AREANETWORKING.IT -----------
-- mailto: ***@areanetworking.it -
---------------------------------------
Loading...