Discussione:
[OT] password Cisco 1720 HDSL Telecom Italia
(troppo vecchio per rispondere)
ginos
2003-10-18 20:22:32 UTC
Permalink
Salve a tutti,
qualcuno conosce la password di 'enable' per il router Cisco 1720
fornito in comodato d'uso da Telecom Italia con il servizio di
connettivita' HDSL 2Mbit/sec?

Ho chiamato il servizio clienti Interbusiness e mi hanno riferito che al
cliente non e' permesso accedere alla configurazione del router, l'unica
alternativa per il cliente e' quella usare un router proprio.

Io vorrei mantenere il router di TI in comodato d'uso, ma fare qualche
piccola modifica alla configurazione.

E' possibile recuperare la password in qualche modo, lecito o meno,
senza che loro se ne accorgano? :)

Per finire, che differenza c'e' tra un Cisco 1720 ed un 1721?
Come faccio a riconoscerli?

Grazie.
-=mayhem=-
2003-10-18 23:10:32 UTC
Permalink
qualcuno conosce la password di 'enable' per il router Cisco 1720 fornito
in comodato d'uso da Telecom Italia con il servizio di connettivita' HDSL
2Mbit/sec?
user / pass ed enable pass dei router telecom si reperiscono su internet
in pochissimo tempo.
il password recovery, ciscocrack e john the ripper fannno il resto in
pochissimo tempo.
ottenerli ed utilizzarli e' reato punibile con l'arresto (675/96).

un mayhem che se vuoi gestirti il router te lo compri.
--
Everyone is gay, with someone's else ass
Cisco FAQ: http://mayhem.oltrelinux.com/icrc
SPP wpage: http://www.spippolatori.com
Key on pgp.mit.edu ID C7393613
ginos
2003-10-19 16:38:53 UTC
Permalink
Post by -=mayhem=-
user / pass ed enable pass dei router telecom si reperiscono su internet
in pochissimo tempo.
Sono riuscito a trovare username/password, ma non la password di "enable" :(
Post by -=mayhem=-
il password recovery, ciscocrack e john the ripper fannno il resto in
pochissimo tempo.
ottenerli ed utilizzarli e' reato punibile con l'arresto (675/96).
Esattamente quale azione e' punibile con l'arresto?

Grazie.
-=mayhem=-
2003-10-19 22:45:41 UTC
Permalink
Post by ginos
Post by -=mayhem=-
il password recovery, ciscocrack e john the ripper fannno il resto in
pochissimo tempo.
ottenerli ed utilizzarli e' reato punibile con l'arresto (675/96).
Esattamente quale azione e' punibile con l'arresto?
collegarsi al router telecom.
accesso a sistema informatico protetto.
da 6 mesi a 3 anni mi sembra.
se cambi qualcosa possono aggiungere una sacco di accuse come
danneggiamento, furto di dati, etc etc

un mayhem che il disclaimer e' ben chiaro ....
--
Everyone is gay, with someone's else ass
Cisco FAQ: http://mayhem.oltrelinux.com/icrc
SPP wpage: http://www.spippolatori.com
Key on pgp.mit.edu ID C7393613
Gianluca De Giorgio
2003-10-19 09:16:59 UTC
Permalink
Ma se ti ritieni in grado di riconfigurare un router cisco .. dovresti
essere in grado di fare anche un password recovery!!?
Post by ginos
Salve a tutti,
qualcuno conosce la password di 'enable' per il router Cisco 1720
fornito in comodato d'uso da Telecom Italia con il servizio di
connettivita' HDSL 2Mbit/sec?
Ho chiamato il servizio clienti Interbusiness e mi hanno riferito che al
cliente non e' permesso accedere alla configurazione del router, l'unica
alternativa per il cliente e' quella usare un router proprio.
Io vorrei mantenere il router di TI in comodato d'uso, ma fare qualche
piccola modifica alla configurazione.
E' possibile recuperare la password in qualche modo, lecito o meno,
senza che loro se ne accorgano? :)
Per finire, che differenza c'e' tra un Cisco 1720 ed un 1721?
Come faccio a riconoscerli?
Grazie.
ginos
2003-10-19 16:40:06 UTC
Permalink
Post by Gianluca De Giorgio
Ma se ti ritieni in grado di riconfigurare un router cisco .. dovresti
essere in grado di fare anche un password recovery!!?
Nessuno nasce "imparato", sto cercando di documentarmi...

Grazie.

P.S.: ti consiglio di imparare a "quotare" meglio.
Gianluca De Giorgio
2003-10-20 21:10:50 UTC
Permalink
Certo, grazie per il consiglio.
Consiglio per consiglio ... ti consiglio di non chiedere queste cose su un
NG di professionisti. Potresti fare la figura del "lamer" e incappare pure
in qualcuno che lavora in Telecom (capisci a 'me).
Buon lavoro.
Post by ginos
Post by Gianluca De Giorgio
Ma se ti ritieni in grado di riconfigurare un router cisco .. dovresti
essere in grado di fare anche un password recovery!!?
Nessuno nasce "imparato", sto cercando di documentarmi...
Grazie.
P.S.: ti consiglio di imparare a "quotare" meglio.
Alessio
2003-10-24 08:45:53 UTC
Permalink
Post by ginos
Salve a tutti,
qualcuno conosce la password di 'enable' per il router Cisco 1720
fornito in comodato d'uso da Telecom Italia con il servizio di
connettivita' HDSL 2Mbit/sec?
Ciao
proprio ieri pomeriggio ho avuto il piacere di prendere "possesso"
brutalmente di un 1721 di TelecomItalia (impianto SHDSL 2Mb), stacchi la
seriale, lo attacchi alla console e fai un password recovery



http://www.cisco.com/en/US/products/hw/routers/ps221/products_password_recovery09186a0080094773.shtml

senza dare il comando reset cambi solo il conf-register, poi riavvii e
sei dentro, ti prendi la loro bella conf e te la metti da parte (può
fare comodo per prendere spunto o per rimetterla a posto in futuro).
A quel punto fai le modifiche che ti servono (togli le loro ACL, il
TACACS, il loro brutto banner, cambi le password...) e risistemi tutto
per ripartire ex-novo.

Il tutto si è svolto sotto l'egida dei commerciali Telecom (e del mio
titolare, mi ha detto lui di agire).
Post by ginos
Ho chiamato il servizio clienti Interbusiness e mi hanno riferito che al
cliente non e' permesso accedere alla configurazione del router, l'unica
alternativa per il cliente e' quella usare un router proprio.
A noi invece hanno detto che potevamo accedere al loro router (chiesta
più volte conferma), ma prima dovevano cancellare la loro
configurazione, siccome dovevamo aspettare due giorni (i soliti tempi
TI) e noi avevamo furia l'ho cancellata da solo.
Post by ginos
Per finire, che differenza c'e' tra un Cisco 1720 ed un 1721?
L'unica differenza e' che il 1721 supporta l'inter-vlan routing standard
IEEE 802.1Q (così mi par di aver capito).
Post by ginos
Come faccio a riconoscerli?
C'è scritto sul dietro grosso (almeno per quel che ho pututo verificare
io)
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
needatm
2003-11-04 08:35:01 UTC
Permalink
Post by Alessio
Post by ginos
Salve a tutti,
qualcuno conosce la password di 'enable' per il router Cisco 1720
fornito in comodato d'uso da Telecom Italia con il servizio di
connettivita' HDSL 2Mbit/sec?
Ciao
proprio ieri pomeriggio ho avuto il piacere di prendere "possesso"
brutalmente di un 1721 di TelecomItalia (impianto SHDSL 2Mb), stacchi la
seriale, lo attacchi alla console e fai un password recovery
http://www.cisco.com/en/US/products/hw/routers/ps221/products_password_recovery09186a0080094773.shtml
Post by Alessio
senza dare il comando reset cambi solo il conf-register, poi riavvii e
sei dentro, ti prendi la loro bella conf e te la metti da parte (può
fare comodo per prendere spunto o per rimetterla a posto in futuro).
A quel punto fai le modifiche che ti servono (togli le loro ACL, il
TACACS, il loro brutto banner, cambi le password...) e risistemi tutto
per ripartire ex-novo.
Il tutto si è svolto sotto l'egida dei commerciali Telecom (e del mio
titolare, mi ha detto lui di agire).
Post by ginos
Ho chiamato il servizio clienti Interbusiness e mi hanno riferito che al
cliente non e' permesso accedere alla configurazione del router, l'unica
alternativa per il cliente e' quella usare un router proprio.
A noi invece hanno detto che potevamo accedere al loro router (chiesta
più volte conferma), ma prima dovevano cancellare la loro
configurazione, siccome dovevamo aspettare due giorni (i soliti tempi
TI) e noi avevamo furia l'ho cancellata da solo.
Post by ginos
Per finire, che differenza c'e' tra un Cisco 1720 ed un 1721?
L'unica differenza e' che il 1721 supporta l'inter-vlan routing standard
IEEE 802.1Q (così mi par di aver capito).
Post by ginos
Come faccio a riconoscerli?
C'è scritto sul dietro grosso (almeno per quel che ho pututo verificare
io)
---
il 1720 è end of sales ed il suo sostituto è il 1721. Le performance di
routing del 1721 sono maggiori del 40% rispetto al 1720. La Flash è di 16
MB contro gli 8 dell'altro. La ram è espandibile sino a 96 contro i 48
dell'altro. Come detto sopra dei due solo il 1721 supporta IEEE 802.1Q.
Prezzo: identico!

Loading...